Master in Yoga Terapia
L’insegnamento dello yoga dovrebbe far parte del cammino di chi dedica la propria vita alla crescita interiore e all’evoluzione del proprio essere.
Calendario incontri 2023-2024:
11-12 NOVEMBRE; 9-10 DICEMBRE; 13-14 GENNAIO; 10-11 FEBBRAIO; 09-10 MARZO; 13-14 APRILE;
Introduzione
Questo Master è dedicato a tutti coloro che desiderano approfondire e specializzarsi in due settori fondamentali per la professione dell’insegnante di yoga.
Lo yoga terapeutico fornirà una visione più ampia dell’essere umano e delle potenzialità delle tecniche yoga; comprendendo come ogni malattia o disfunzione ha una componente mentale ed energetica, ogni insegnante alla fine del corso conoscerà tutte le tecniche fondamentali di pranayama, asana, kriya, e meditazione e come utilizzarle in modo specifico.
Alla fine del corso l’insegnante sarà in grado di fornire gli elementi e le tecniche yoga più adeguate a singole necessità, conoscerà tutti gli elementi necessari per stilare un programma di yoga in grado di essere coadiuvante alla guarigione o alla risoluzione di una condizione di squilibrio fisico o energetico.
Una nuova visione dell’essere umano porterà a comprendere l’importanza del mantenimento di una buona salute, e come la prevenzione e il mantenimento di un alto livello di energia vitale sia la migliore condizione di salute per una vita pienamente soddisfacente.
Il corso prevede 6 week end (uno al mese) con tre lezioni di quattro ore per ogni week end, video lezioni integrative, e laboratori. Alla fine del corso ci saranno esami e prove pratiche, affinché tutti i partecipanti alla fine del corso abbiano le adeguate competenze per lo svolgimento della loro professione.
Le lezioni sono tenute da professionisti di differenti settori, tutte le lezioni saranno accompagnate da dispense integrative e video.
Studio dei livelli energetici dell’essere umano secondo la tradizione yoga e applicazione per il riequilibrio energetico:
1. I cinque kosha:
2. Le nadi: i canali energetici
3. I cinque pancha prana
4. I cinque pancha kosha
5. I chakra: i centri psichici di energia
6. I tattwa: I cinque elementi secondo la tradizione yoga
Studio dei meridiani energetici secondo la tradizione cinese:
1. Meridiani
2. Orologio cinese (la ciclicità energetica nel corpo)
3. I cinque elementi: Terra, metallo, acqua, legno, fuoco.
4. Connessione meridiani-organi interni del corpo.
Malattia e squilibri energetici: come affrontarli con tecniche fisiche e mentali:
Asana (posizioni del corpo)
Pranayama (tecniche energetiche tramite l’uso del respiro)
Dharana (tecniche mentali)
Mantra e Yantra della tradizione yoga
Utilizzo delle tecniche yoga per i disturbi e per le malattie più comuni
Principi generali delle tensioni psicosomatiche
Studio dei principi generali della somatizzazione di tensioni mentali.
Tecniche per portare la mente ad uno stadio positivo durante i periodi di crisi o di malattia.
Come affrontare un lavoro personale con un allievo che presenta necessità specifiche.
Accenni di anatomia per la comprensione delle tensioni psicosomatiche.